http://www.brigantaggio.net/brigantaggio/storia/altre/Maiella.htm
http://www.parcomajella.it/uomo_storia_eremitismo.asp
http://www.parcomajella.it/uomo_storia.asp
"la Majella nom è solo natura. Essa è ricca anche di presenze storiche, artistiche e urbanistico-insediative di insospettabile valore culturale ed etnografico che dimostrano come essa sia stata da almeno 300.000 anni una montagna abitata e frequentata per diverse ragioni collegate alla straordinaria vicenda dell'evoluzione umana che qui ha trovato, per l'asprezza del territorio, una differenziazione lenta e riflessiva nel tempo. Di fatto, dal Paleolitico in poi, la Majella è stata sempre abitata." in brigantaggio.net.
| Parco nazionale della Majella | |
|---|---|
| Tipo di area | Parco nazionale |
| Codifica EUAP | EUAP0013[1] |
| Class. internaz. | IUCN category II |
| Stati | |
| Regioni | |
| Province | |
| Comuni | 39 |
| Superficie a terra | 62.838 ha |
| Provvedimenti istitutivi | L. 394 del 6.12.1991 - DD.MM. 04.12.92 / 04.11.93 / 22.11.94 - D.P.R. 05.06.95 |
| Gestore | Ente parco nazionale della Majella |
| Presidente | Gianfranco Giuliante |
| Sito istituzionale | |
Nenhum comentário:
Postar um comentário